Quote:
Originariamente inviato da massimilianonball
Questa poi..  ..io ho scritto ".. per quello che mi riguarda.." nel senso che continuando a postare senza documentazione a confutazione a me non interessa cosa scrivi, non ti ho certo detto cosa devi fare..
Ti avevo chiesto infatti di argomentare le tue affemazioni sull'efficienza di elettriche e sistemi di distribuzione nelle quali terminavi stimando un'efficienza del 25% " praticamente al ridosso delle termiche" (parole tue), il link di Sorgenia che hai postato non contiene nulla del genere limitandosi a consierazioni generali principalmente legate all'utenza finale: non c'è traccia della quantificazione sulla perdita di efficienza che hai fatto te..
|
Scrivi a sorgenia (che prende i dati dai distributori) e di loro che raccontano balle sulle bollette che tutti noi paghiamo, ovviamente coadiuvata dagli altri fornitori, come anche dall'autorità per l'energia

. Scrivi anche all'autorità per l'energia inerentemente alle perdite per la distribuzione, denunciando che sono false perchè lo dicono i tuoi documenti (mica i rilevatori di rete!)
In alternativa, studia le perdite nella progettazione degli elettrodotti, sottosistemi di trasformazione e distribuzione anche a bassa tensione. Terna si occupa (come qualcuno ti ha già detto) solo di AT-MT. In alternativa ulteriore collega una prolunga classica sezione 1,5mm2 con un phon classico da 2200w, su una lunghezza di 10metri. Avrai già così una caduta dell'1,5% in tensione e relativa perdita in potenza. Un decente tester e un foglio di carta, saranno compagni preziosi. Loro argomenteranno più di quanto potrei fare io. Non ritengo opportuno discutere le leggi della fisica che stanno sui libri e che tu non ricordi più.
Sono felice di confrontarmi con persone che desiderano allargare le proprie conoscenze e discuterne. Persone che desiderano espandere la propria mente oltre il sentito dire e la propaganda, perchè ritengo che il resto sia togliere qualcosa all'essere umano e sottometterlo.
Mi farebbe piacere se volessi capire le cose, non l'arroccamento su posizioni indifendibili perchè frutto di propaganda mascherata da buone intenzioni. Le cose stanno li, se le vuoi studiare. Questa però è una tua scelta.