Quote:
Originariamente inviato da MaxP4
Le eliche vengono mosse dalle maree, il movimento, vista anche la dimensione, sarà lento i pesci avranno tutto il tempo per evitarle.
Al massimo saranno pochi giri al minuto, poi all'interno ci sono moltiplicatori di giri... come le pale eoliche... quelle grandi arrivano a 15/20 giri al minuto ma poi vengono frenate.
|
Il problema non sono i giri al minuto ma la velocità periferica della pala. A parità di giri al minuto più è lunga la pala più è alta la velocità periferica. qui parliamo se non erro di una 20 di metri di diametro, ma non sappiamo a che frequenza girano.
in ogni caso le pale eoliche non vengono frenate se non quando vengono fermate per troppo vento. in condizioni di funzionamento normale le pale vengono ruotate in modo da offrire maggiore o minore resistenza all'aria esattamente come una vela o un elica di un elicottero per bilanciare la forza controelettromotrice frenante dell'alternatore che varia in base al carico. il tutto usando un algoritmo di controllo che mantiene l'efficienza massima del sistema.