View Single Post
Old 04-08-2021, 14:41   #15
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21730
Quote:
Originariamente inviato da massi47911 Guarda i messaggi
Ma sì, spesso si ha un'ansia esagerata riguardo il concetto di sistema obsoleto.
Faccio due esempi contrastanti: un conto è quando, 5 anni fa, avevo visto un'impiegata dell'agenzia delle entrate usare un PC vecchissimo, su cui doveva far girare un applicativo Java tramite IE (unico compatibile) e doveva svuotare la cache ogni ora per recuperare reattività. Qui si parla di perdite di efficienza (in lentezza) e rischi di sicurezza pazzeschi.
Altro discorso è una macchina industriale della mia azienda, con un sistema molto datato e software dedicato. Certo, un banale snapdragon avrà 10 volte minimo la sua potenza...ma a che pro sostituire il sistema? Funziona perfettamente ed è scollegato dalla rete, quindi zero rischi. Sarebbero letteralmente soldi buttati. Sostituire il sistema (il che significa anche riscrivere il sw) servirebbe solamente a soddisfare le manie di grandezza di qualche professionista IT senza alcun vantaggio pratico. (Preciso: no, a differenza degli altri macchinari, per la tipologia di processo è perfettamente inutile integrarlo nel sistema informatico aziendale). Finché il supporto esiste...
se parli di macchinari un mio cliente usa ancora una macchina critica per il suo processo i cui programmi sono su nastro magnetico e non sto parlando di lto o cartucce varie ma nastro libero anni 60
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1