View Single Post
Old 03-08-2021, 16:36   #67858
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
è improbabilissimo fare previsioni in questo modo su zen3+:
non si ha idea di come incida su consumi e temperature di esercizio lo stack della cache e se abbiano intenzione di mantenere inalterati i power limit (ppt) per ogni classe di cpu (inoltre non si sa quali cpu saranno aggiornate e come, se l'attuale line up intera o solo alcuni modelli ad esempio).
I rumors sono che la cache 3d sarebbe solamente sull'X12 e X16 e che ad AMD costerebbe solamente 20$ in più.

AMD potrebbe "accontentarsi" ed "accontentare" commercializzando un X12 al prezzo del 5900X, perché avrebbe tanti jolly in 1.
- se vero il +15% su Zen3 nei giochi, non so come si piazzerà Intel, e se varrebbe la candela passarre a DDR5.
- in MT direi che non ci sarà alcun dubbio sulle performances, con poi il fratello maggiore 16 core.

Io prevedo che saremo noi nel :ciprezzi.

A prescindere da chi è quanto l'avrà lungo, difficilmente ci sarà una guerra di prezzi. Intel ha riportato solamente 2 modelli per l'anno in corso (questo, oltre ad un annuncio di carenza die), e AMD sta semplicemente aspettando cosa offrire e a che prezzo.

Ora, se manca il volume ad Intel, non credo farà una guerra di prezzi. AMD (presumo) aspetta solamente prezzo/prestazioni del 12900k (intendo l'X8, non sono sicuro della sigla), e su questo impostare l'offerta. In poche parole, se deve aggiungere L3 pure al 5800X o proporre il 5900X con più L3 con il jolly di +4 core.

Ho scritto questo perché al momento mi sembra abbastanza condivisibile che tra i 2, AMD punti a fare cassa (non forzare la frequenza massima a favore della resa), mentre sia Intel a cercare la massima prestazione.
Prevedere quanto sarà performante Zen3+ su Zen3 è impossibile, perché già un 5950X, 4,9GHz frequenza max 1 core e 4,050GHz frequenza max con carico 100% su 16 core, lo potresti portare a 5GHz/5,050GHz su 1 core e 4,4GHz con carco su tutti i core (come il 3950X) e già avresti ottenuto un bel salto, senza la L3 3D e senza il 6nm.
Secondo me, siccome i progetti partono 1 anno prima, Intel avrà valutato come target superare Zen2, ed infatti tutti ci chiediamo se sarà sufficiente per Zen3, e, se lo fosse, mi sembra altrettanto ovvio che Zen3+ sarà dimensionato di conseguenza.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso