Quote:
Originariamente inviato da dado1979
Beh ma il senso dell'inquinamento è alla persona: ogni persona (visto che siamo un botto in questo pianeta) ha il diritto ad un tot di CO2; avere un produzione di CO2 di una Ferrari significa essere ergersi a "uno che se ne fotte dei problemi di inquinamento" perchè io ho il "diritto" e i soldi per comprarmi una Ferrari. Insomma "io so io e voi non siete un cazzo".
|
Ma anche no, il problema dell'inquinamento é del tutto relativo perché chi possiede una ferrari ci fà una manciata di km l'anno, quindi inquina molto poco.
Il problema é che non si possono fare norme in base al prezzo di vendita e di utilizzo di un'auto, quindi le emissioni devono essere rispettate indipendentemente se hai un un'utilitaria 1.2 a benzina da 90cv o un V6 biturbo da oltre 600cv che fà i 3km/lt.
La fregatura semmai é il superbollo che in alcuni paesi viene chiamato carbon tax che penalizza moltissimo le auto con motori potenti, ma se uno non é ingenuo capisce benissimo che é semplicemente una tassa per colpire i ricchi e non c'entra molto con l'inquinamento perché chi ha i soldi per comprarsi una ferrari o una lamborghini non ci va di certo in ufficio tutti i giorni e se ci và é perché l'ufficio ce l'ha a due passi.