Quote:
Originariamente inviato da Mars95
Da quanto ho letto secondo i progetti attuali starship sarà in grado di andare e tornare dalla Luna senza rifornimento, ma è possibile aumentare il payload verso la Luna eseguendo il rifornimento orbitale.
P.S: forse mi sbaglio, alcune fonti riportano solo flybys Lunari senza rifornimento.
|
Dipende da quanto carico porta Starship se porta 100 tonnellate allora arriva in orbita LEO pressocchè senza carburante, le serve una serie di rifornimenti per poter avere sufficiente deltaV per raggiungere la Luna.
Un'osservazione:
L'obiettivo di Starship è di riuscire a recuperare sia il booster che l'astronave in modo da riutilizzarli in brevissimo tempo, a regime Musk immagina di lanciare un'astronave ogni 12 ore e un booster ogni 2 ore... Il costo di un lancio dovrebbe arrivare intorno ai 5 milioni di dollari.
Immaginiamo che entro un paio d'anni riescano ad affinare questa parte del progetto, a quel punto si troveranno con un sistema che gli permette di fare uno/due test al giorno ad un prezzo contenuto, i progressi arriveranno molto in fretta, la tecnologia del rifornimento in orbita sarà affinata in pochi mesi.
Fatto questo una missione lunare anche se con 5-6 rifornimenti in orbita verrebbe a costare meno del lancio di un Falcon 9 e sarebbe realizzabile in una settimana...portando 100 tonnellate sulla Luna...e potendo ripetere l'impresa poco tempo dopo con un'altra Starship...
Se aggiungiamo che Elon Musk punta a realizzare una fabbrica in grado di sfornare una nuova Starship ogni due settimane arrivando ad immaginare 1000 starship prodotte nell'arco di 20 anni...solo a pensarci non stò nella pelle!