View Single Post
Old 02-08-2021, 14:19   #2
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3879
Quote:
Al tempo del suo debutto (novembre 1994), il SEGA Saturn conquistò quasi immediatamente i giapponesi, superando Nintendo 64 e posizionandosi subito dietro PlayStation.
Com'è possibile che il Saturn abbia superato "immediatamente" o "subito" il Nintendo 64 che è uscito addirittura 2 anni dopo?
È difficile anche che si sia piazzato "subito dietro a PlayStation", visto che quest'ultima doveva ancora uscire.
Con l'uscita della PlayStation il Saturn ha subito una bella mazzata, con l'arrivo del Nintendo 64 (2 anni dopo) si è preso il colpo di grazia, tant'è che la Sega, pur avendo prodotto il Saturn fino al 98, ben prima si è resa conto di che razza di console di merda fosse, lo stesso Yu Suzuki ammise anni dopo quanto difficile da programmare fosse la console in questione (aveva diverse CPU/GPU). Tra l'altro per avere il (ottimo) Dreamcast pronto per essere lanciato nel 98 vuol dire che ci pensavano già da un po'.
Tornando al punto della news, il Saturn era già inevitabilmente sulla via del tramonto quando FF7 era in fase di sviluppo, inutile perciò anche solo provarci a farne una versione che ci girasse. Il N64 era da escludere per la questione cartucce: troppo poco capienti per farci stare i filmati in CG e la colonna sonora in alta qualità di FF7. Le cartucce erano talmente costose da rendere improponibile anche il provare a far stare il gioco su più supporti. Le cartucce sono state una condanna per il N64.
Concludendo, la PlayStation era l'unica console adatta a far girare dignitosamente FF7.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1