View Single Post
Old 31-07-2021, 14:56   #5
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
VPro è solo il nome che a livello di marketing viene dato al "pacchetto completo" tra funzionalità legate alla sola cpu ed altre che richiedono supporto sulla scheda madre e sul firmware.
Per questo ho scritto che affinché VPro sia sicuro serve il controllo completo della produzione della cpu, della scheda madre e del firmware.
In caso contrario hai potenzialmente un altra superficie di attacco che semplifica l'installazione di rootkit che sfruttano una o più varie funzionalità VPro a proprio vantagggio per occultarsi ed eventualmente impedire la penetrazione di rootkit di altri (cosa che già avviene anche senza VPro "completo").
bè... per "controllo completo della produzione della cpu, della scheda madre e del firmware."
cosa intendi?
perchè immagino che ci sia poco o NIENTE di cui stare dubbiosi sulla "produzione della cpu, scheda madre e firmware =bios?"
anche pur trattandosi di componenti parecchio specialistiche non mi immagino un "debug" che possa fare chiunque...
non immagino che uno possa andare nelle fab e farsi dare in controluce la maschera dei transistors per controllare a occhio se c'è qualcosa che non va in qualche cpu prodotta
e magari abbiamo sistemi dove sono più i buchi che le pezze e non lo sa ancora nessuno

ma vorrei aggirare la domanda ponendo la questione:

questo vPro esiste e funziona come è nelle specifiche?
e non parlo di macchine industriali o aziendali... ma un utente privato può verificare tutto nel suo pc e avere la certezza di avere il sistema blindato e a prova di tutto (non saprei davvero come)?

col vPro attivato gli spectre&affini farebbero danno? (magari evitando di mettere patch dannose al microcode)
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1