|
Facciamo 2 conti, volete? Se definiamo che per davvero " si è registrato nell’Unione Europea un giro d’affari annuali di 1 miliardo di euro di entrate illegali", valore che SUBITO viene da chiedersi COME abbiano stimato, e considerando come 10 euro sia un costo mensile, abbiamo 100 milioni di "abbonamenti illegali" mensile nell'arco di 1 mese (periodo preso in considerazione). Dividendo per ulteriori 12 mesi, risultano circa 8.3 milioni di abbonati su base annuale. Su una popolazione europea di circa 750 milioni di individui.
Per cui risulta che SOLO 1 individuo su 90 ha un abbonamento illegale. Possiamo scendere di qualcosa considerando gruppi famigliari e altro, ma DUBITO MOLTO che questo valore possa andare oltre il 2% dell'intera popolazione. Quindi dove sarebbe il problema? Nel 2% di popolazione che, con MOLTA probabilità, ricorre a questi sistemi per poter vedere TV a cui altrimenti non avrebbe accesso? (Vedi alla voce povertà e fuori dal proprio paese). Abbastanza ridicolo, dai .... specialmente considerando i guadagni stratosferici delle relative piattaforme tv che, PER DI PIU', non permettono, se non con artifici, di godere delle relative offerte in lingua SE FUORI DAL PAESE DI ORIGINE!
Ma di che parliamo??? Mah ....
|