Quote:
Originariamente inviato da aqua84
Premesso che a WhatsApp non frega niente (o almeno non dovrebbe fregare niente) se un utente usa iOS o Android, posso anche capire la diversitá di interfaccia da programmare per un SO piuttosto che un altro, ma qui si parla un "banale" DATABASE, dove sono memorizzate le chat.
È mai possibile che chi scrive questo software per iOS che legge questo database ha difficoltà a fare leggere lo stesso database ad Android e viceversa?
La modalitá Dark ci ha impiegato anni!
Ma quanti programmatori ha WhatsApp? 1? Magari solo nel fine settimana?
|
Non è solo "un banale database", ci sta tutta la questione delle chiavi crittografiche dell'account da spostare in totale sicurezza. Ci sono inoltre i limiti imposti da Apple, che probabilmente sono un altro limite pesante.
Alla fine, di tutte le applicazioni di messaggistica e2ee, NESSUNA ha tale funzione. Significa che non è semplice da realizzare.
Così come anche la modalità dark, non è che metti uno sfondo nero o grigio ed hai fatto, specie quando si tratta di aziende dellle di facebook, devi mantenere il colore del brand, devi decidere COME farla (provando tutte le varie tonalità di grigio e verde e vedere quale è più di gradimento agli utenti, ragion per cui hanno fatto girare screenshot negli anni precedenti al rilascio)
Tra l'altro la modalità dark, non è mai stata annunciata ufficialmente anni fa. Sono indiscrezioni che sono uscite dalla beta. Probabilmente la maggior parte delle app hanno impiegato lo stesso tempo, solo che semplicemente la notizia non è stata fatta trapelare.