Quote:
In questo caso l'interrogativo è
|
Io concordo sul fatto che ci sia un interrogativo come spiegato nell'articolo, quello con cui non sono assolutamente d'accordo è come mai questo interrogativo non compare mai negli articoli in cui ricopiate tale e quale la velina che vine dagli organi di stampa americani in cui ci si dichiara sicuri che il tale attacco è russo o cinese.
Possibile che in quel caso gli interrogativi e la capacità critica svaniscano nel nulla per lasciare il posto ad assolute certezze?
Solo nei commenti si capisce che la velina è fatta per compiacere gli USA e che non si sa da dove è partito l'attacco.