View Single Post
Old 29-07-2021, 00:13   #17
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
L'autocertificazione è stato l'esempio lampante di come e perché in Italia abbiamo una burocrazia bizantina: troppe persone da mantenere e troppo ignoranti per fare il proprio lavoro.
Non si può nel giro di 15 giorni partorire 3 versioni dello stesso modulo perché ogni volta c'è un errore/mancanza.

C'è uno che decide che da oggi bisogna fare così (le motivazioni sono spesso insensate e senza logica, ma è lui a decidere) e poi sotto c'è un manipolo di gente che è pagata per scaldare le sedie e deve intervenir giusto solo in questi momenti: non sa come si fa una form da compilare, quali informazioni servono, quali opzioni mettere, quali campi aggiungere...
Scrive giù la prima roba che gli viene in mente, la pubblica e aspetta che qualcuno gli dica se va bene o va male.

Ovviamente se va male NON E' COLPA DI NESSUNO, nessuno si interroga sul perché si possa dover scrivere 3 volte in una settimana il form, nessuno si domanda su quali siano le competenze di chi li scrive e chi li valida, nessuno si è sentito in diritto di punire questi parassiti dello Stato.
Che alla fine del mese prenderanno lo stipendio lo stesso, tanto il posto è assicurato a vita!

Il problema dell'Italia è questo: gente incompetente che ricopre ruoli (a vita) che non si merita solo perché è amico di qualcuno e [b]NESSUNO E' RESPONSABILE DI NULLA[b].

Quelli che timbrano e poi fuggono al bar o in piscina o in spiaggia.. ma non c'è un incaricato che deve controllare? Se sì lo si prende e gli si fa pagare tutti i costi di coloro che non ha controllato. Se no, ci si chiede a che servono tutti quei ruoli di management nella PA se poi non controllano e non hanno responsabilità di nulla.
I finti malati/invalidi? Ma il medico che certifica perché non viene radiato dall'albo dei medici e mandato a raccogliere le patate nei campi?

Perché non c'è una legge che dice che se freghi lo Stato non hai più diritto a nessun aiuto da parte di questo (né lavoro pubblico, né contributi, né detrazioni, né esenzioni e soprattutto no pensione!)? E fare il dipendente pubblico che non fa il suo lavoro fa parte di questo reato?
Che viene esteso al sindacalista di turno che si affretta a fare il difensore con i soldi degli altri e a danno degli altri nel caso poi la colpevolezza sia confermata?

L'unico modo per uscirne è responsabilizzare il personale, che significa che se sbaglia paga. Paga per quello che fa lui direttamente e quello che fanno coloro che sono i suoi sottoposti. Perché deve lavorare (cosa non scontata) e se ricopre un ruolo di grado più alto deve ANCHE controllare, altrimenti lo stipendio più alto lo sta rubando. A me che pago le tasse di sicuro.
E poi con il tempo (che sennò i sindacalisti che invece di lavorare per davvero va in giro a parlare di come lavorano gli altri vivendo alle spalle anche loro di altri) bisogna che diminuiscano.

Non ci sono altri modi per sperare di venire fuori da questa cosa, non in modo civile per lo meno.

Mi chiedo perché vengano assunti bidelli come se non ci fosse un domani (che ora non fanno più neanche le pulizie, che non sono mica degli sguatteri dall'alto del loro titolo di studio, che lo faccia l'immigrata filippina la pulizia dei pavimenti, io sono un operatore scolastico!!!) e non ci siano invece assunzione di giudici e PM per smaltire le pratiche (anche lì tutte da rivedere per semplificarle al massimo... o forse la categoria degli avvocati vuole processi lunghi per aumentare i costi e diminuire le sentenze?).
Ma poi si vada a frignare in pubblico che per diminuire i processi bisogna praticamente cancellare le pendenze in atto (con il ben servito alla sicurezza della pena e della giustizia in genere per chi magari ha sofferto o è morto pur di non infrangere le leggi e chi avendolo fatto si trova impunito e con i vantaggi di quello che ha commesso).
Ma siamo impazziti???
E si assumono 4 poliziotti in più perché devono guardare quelli che ai tavoli degli aeroporti stanno a compilare dei moduli inutili o devono far compilare l'autocertificazione a uno che è uscito di casa senza o suo malgrado con i foglio "vecchio" sbagliato.
Poi se li chiami perché ci sono gli spacciatori per strada ti dicono che è inutile arrestarli che tolto uno ne arrivano altri 10.

Questa è l'Italia che si appresta a spendere 200 miliardi di soldi EUROPEI. Vorrei sottolineare che non sono nostri. Sono dell'Europa che ce li ha in gran parte prestati per aumentare la nostra efficienza e quindi aumentare il PIL.
Dovremo restituirli prima o poi.
Qui me lo segno.. vedremo quali accuse ci inventeremo verso l'Europa quando sarà il momento e busseranno alla porta.
La destra è già lì con l'acquolina in bocca pronta a fomentare la protesta.
Intanto da tutte le parti guai a toccare i dipendenti pubblici o tentare di renderli più efficienti.
Sia mai che perdano voti.
il problema è che sono gli italiani e per la maggior parte a voler il cartaceo.
A Roma per chiedere la residenza basta scaricare un pdf compilarlo al pc ed inviarlo ad una pec del municipio, eppure se vai negli uffici dell'anagrafe, è pieno di gente a fare la coda per fare la stessa cosa fisicamente e con i moduli compilati a mano. Da anni non si può andare lì e basta a fare la fila ma bisogna prenotarsi online, eppure c'è un sacco di gente che va lì e poi fa la voce grossa perché non lo servono senza aver prenotato.
Guarda oggi con il green pass, c'è la fila per stamparlo nelle farmacie, dovrebbero fare il contrario, solo digitale, lo stampato dovrebbe essere rifiutato.
La gente che preferisce fare la coda ai caselli e tanta, piuttosto che pagare con la carta che sicuramente ha.
Per non parlare di quelli che prelevano prima di andare al supermercato per poi pagare in contanti e stare tre ore lì a contare gli spicci
Poi ci sono quelli con la macchina da 50K che stanno al telefono all'orecchio con un telefono da 1k, senza usare il Bluetooth
Quelli che pretendono la bolletta cartacea della luce per poi pagarla alla posta mica online, invece di fare il RID, pagando le spese di spedizione e le spese di pagamento senza contare che fare il RID per questi tipi di servizi comporta generalmente anche uno sconto sull'allaccio, e un conto corrente senza almeno 2 RID lo paghi pure
poi ci sono quelli che pagano un ora di parchimetro e magari tornano dopo mezzora regalando metà del pagamento quando con una app pagheresti solo i minuti effettivi, e se invece ti scade prima gli stessi preferiscono farsi magari 1km a piedi in più per tornare al parchimetro quando con l'app puoi prolungare i tempi di parcheggio senza muoverti.
Poi ci sono quelli che "comprano" il biglietto del concerto on-line, ma in realtà lo prenotano per poi doverlo ritirare e pagarlo prima di entrare, ovviamente in contanti.
Poi ci sono quelli che se devono richiedere un documento particolare fattibile solo online, lo fanno fare a terzi, tipo nella scuola guida pagandogli pure il servizio.
Ma quelli che mi divertono di più sono i rosiconi, che si presentano al cinema 2 ore prima dell'evento credendo di trovare posto, e trovano già il completo prenotato on-line, oppure quelli che stanno in coda alla posta che si lamentano perché uno appena arrivato è stato subito servito, saltando la coda, semplicemente perché aveva prenotato on-line. Gente che comincia a lamentarsi ed ad urlare, a chiedere di parlare con un responsabile, addirittura a chiamare i carabinieri (è successo alla posta davanti a me) che ovviamente si sono messi a ridere...

Quote:
Insomma la PA è fatta da Italiani, è lo specchio della società, finche siamo così come popolo, la PA non cambierà mai completamente. Anzi la PA oggi è più digitale degli Italiani, vedi il caso del green pass tutto digitale ma che la gente si stampa.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1