Quote:
Originariamente inviato da maxsin72
Vero, non fosse stato per Apple che si è accaparrata i 5 nm di TMSC, avremmo visto Zen4 entro l'anno e sarebbe stata la cosa migliore per rispondere ad Alder Lake.
|
Non solo Apple, anche Qualcomm us i 5nm.
Ma i 5nm usati da Apple e Qualcomm non sono quelli necessari per una CPU o le GPU di AMD. Queste sono più grandi ed energivore e richiedono uno sviluppo aggiuntivo al PP pena rese infime e costi alle stelle. E già di per loro i 5nm (come i 7nm) non sono economici.
Quote:
Originariamente inviato da Lithios
Chi ha detto Ottobre 2022?? Io leggo solo 2022, magari sarà marzo.
|
I 5nm per processori HP dovrebbero essere pronti per la fine del 2022, data che poi indica la fine dell'uso dei 5nm da parte di Apple e Qualcomm che passeranno i 3nm (con la nuova concorrenza di Intel), quindi con liberazione delle linee di produzione, per cui Ottobre è la data ottimistica, non quella peggiore. E' più probabile che a Novembre saranno presentati (e non disponibili come già visto più volte) 2 CPU e 1 GPU (top gamma da bassa produzione) per rispettare il calendario promesso e poi a inizio 2023 siano rilasciate le altre proliferazioni.
Purtroppo i tempi di maturazione dei PP stanno rallentando e AMD i 7nm li ha adottati appena possibile (con costi altissimi come evidente nelle sue trimestrali) e quindi la sua adozione sarà più lunga del previsto (Zen 3 doveva già essere N7+ con il + che poteva dire anche N6 sulla carta e invece è rimasto a 7nm come Zen2, segno che TSMC è in leggero ritardo con la messa a punto dei PP post 7nm).