View Single Post
Old 28-07-2021, 11:12   #28522
rokis
Senior Member
 
L'Avatar di rokis
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
Quote:
Originariamente inviato da Joe 69 Guarda i messaggi
Il 7590 in 5G si setta sempre a 160mhz anche con l'ultima 7.28 e lo si può vedere nella UI dal grafico dei canali . Sono invece pochi i clients che hanno capacità a raggiungere 160mhz di larghezza di banda ma ciò non toglie che non si raggiunge lo stesso connessione a 1733... Infatti, dal grafico canali del repeater 3000 ad averlo, il collegamento non avviene occupando 160mhz ma soli 80mhz e ci si aggancia lo stesso a 1733 solo con la seconda radio (con canali 100>128) visto che con la prima radio si raggiunge collegamento a max 866.
La coesistenza, cioè la riduzione della larghezza di banda al saturarsi della propria etere di altri segnali al fine di evitare reciproche interferenze , è deselezionabile solo in 2.4ghz ma non sulla 5ghz ch'è gestita in automatico visto che, durante la ricerca radar, non vengono scansionate tutte insieme i canali interessati, ma solo alcuni di esse alla volta per lasciare altri liberi al collegamento per poi invertirsi (a questo serve la riduzione di banda e pertanto rimane in gestione automatica ).
Ciao. ho scaricato un app per controllare le reti wifi sul mio telefono android e mi conferma che la 5ghz lavora solo a 80mhz. Come si capisce sul Fritz dalla UI del grafico che lavora a 160mhz?
Grazie!

Ultima modifica di rokis : 28-07-2021 alle 11:40.
rokis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso