Quote:
Originariamente inviato da Marco71
...che da molti lati si riempie di movimenti per la "salvezza del pianeta Terra", spot pubblicitari con protagonisti ragazzi e ragazze giovane che spronano il resto ad usare in via esclusiva fonti di energia "rinnovabili" come eolico, fotovoltaico, geotermico salvo poi questi ragazzi e ragazze giovani ritrovarli e vederli dotati dell'ultima incarnazione del gioiello tecnologico in commercio.
Mantra da un lato come "Dobbiamo essere ecosostenibili" e poi via di biciclette a trazione elettrica assistita, spacciate come ecologiche senza specificare però il termine di paragone...che non è assolutamente la vera bicicletta a trazione e propulsione muscolare.
VIP di ogni sesso e tipologia che fino all'altro ieri abitanti in zone del pianeta dove si bruciava petrolio a vagonate, risorse di ogni tipo si scoprono toh paladini della salvezza ecoambientale...per abili calcoli di ritorni di immagine ovviamente (?).
Servirebbe coerenza ed invece andiamo avanti a suon di generazioni e generazioni ad esempio di costosissimi smartphone (per citare uno dei settori che spinge l'elettronica di consumo).
Da ridere perché gli anni 1980 furono etichettati come quelli del consumismo elettronico, anche informatico degli albori.
Marco71
|
Condivito il tuo commento, anche se non è questo il topic corretto, e a ben vedere ci sarebbero da riempire pagine e pagine sull'argomento.
Io credo che fino a che non ci sarà un reale e soprattutto IMMEDIATO bisogno non si muoverà quasi nulla.
è vero, ci sono anche dei limiti "tecnici", sicuramente non si può smettere stanotte di usare il carbone in tutto il mondo e domani mattina usare solo energie rinnovabili.
ma non essendoci, a nostro modo di vedere, un immediato bisogno si rimanda sempre