Quote:
Originariamente inviato da fraussantin
Poi c'è il discorso Linux , la sd verrà usata come secondo drive e ci si installeranno varie app anche relative al sistema in caso di necessità..
Non so come funziona., Ma non penso sia molto igienico togliergliele di sotto il naso .
|
Su Linux il concetto d'installazione è diverso:
-O le installi tramite gestore di pacchetti nella partizione root, perfettamente integrate con il sistema (con tanto di aggiornamenti centralizzati, e nella maggior parte dei casi senza installare la millesima copia di una libreria)
-O scarichi i binari "standalone" da piazzare sulla SD. E basta semplicemente eseguirli, senza proprio alcuna installazione. Ed anche togliendo la memoria SD non si fanno danni al sistema.
Insomma un "installa sulla partizione D:/", stile windows, e dove dopo se togli il drive ti escono errori ogni 3 secondi... non ci sta.
----
Approfittando che ci troviamo in argomento, illustro anche un vantaggio aggiuntivo di Linux: Similmente anche cartella dei dati utente e del sistema sono separate.
Su Linux se devi formattare, non devi fare la caccia al tesoro dei tuoi dati in documents and settings, programmi e tutto il resto.
Tutti i tuoi dati ed impostazioni utente sono esclusivamente in "/home/<nomeutente>"
Mentre nella root ci sono esclusivamente file di sistema, software installato tramite pacchetti e relative configurazioni "globali".
Se formatti il sistema, perché magari vuoi pulire la partizione root o è spuntato un problema, salvi e ripiazzi dopo la cartella home, e ritrovi tutte le tue impostazioni "lato utente" e dati.
Non devi perdere un pomeriggio a riconfigurare tutto.
(Mentre le installazioni dei software si fanno letteralmente con pochi clic, niente avanti> avanti > indetro > un passo a destra, una mano en la cabeza e un movimiento sexy

)
È un vantaggio non da poco. Una volta entrato nell'ottica ti verrà da dire "ma perché mi sono complicato la vita in tutto questo tempo?"
Quote:
Originariamente inviato da JuanCarlos
Per me non ha alcun senso... porta solo fraintendimenti, la gente inizierà a pensare di poterle rivendere e quant'altro...
|
No infatti, per come è strutturato Steam non ha molto senso (Sebbene l'idea di per sé non sia male)... se vendi la licenza/seriale insieme alla SD, subentra per l'appunto il problema delle rivendita. Se vendi solo i dati, ci sta il problema che paghi praticamente per una "manciata" di file che non servono a nulla.