se non fosse che cercano di copiare rosetta con wine et simili per cercar di far girare giochi win su linux sperando di aumentarne l'attrattiva....
riesce a far girare l intera libreria di steam su linux ci credo..ci riesco anche io senza problema con m1 econ una risoluzione superiore...cioè si parla di hd ready porca loca a 60 hz è una barbonata assurda(a fronte anche della super risolution) oramai i cellulari da 200 euro hanno schermi 2k a 90hz e qui con 400 un hd ready 60hz cioè triste.
Potrebbe essere il "trucco" per tenere bassi i consumi di un apu x86 che non hanno mai brillato per un bel rapporto consumi/prestazioni...sicuramente l'esperienza maturata da AMD sul settore si farà sentire sembra un bel compitino sulla carta a differenza di quelli di steam che come per le steambox fanno un prodotto interessante dal punto di vista hw ma crollano poi nel resto credendo che la sola presenza di STEAM possa giustificarne l'acquisto..
oggi tutti lavorano per espandere i confini del software rispetto all hw che hanno tranne steam. Il software crea possibilità ed anche Windows 11 con le app android, che meglio si adattano ad un utilizzo mobile, avrebbe reso fruibile il dispositivo anche in mobilità. Windows avrebbe permesso di comprare giochi su epic ed allo stesso tempo fatto saltare fuori le limitazioni di quell apu con un VERO parco giochi ed un sistema assai più completo ed invasivo.
|