Quote:
Originariamente inviato da sbaffo
e poi si scopre che è il diesel il meno inquinante nella realtà (rispetto a ibrido e benzina, non a full electric ovviamente):
https://www.autoblog.it/post/quanto-...osch-a-firenze
giusto per sfatare un altro mito.
di questi studi ne escono a bizzeffe, ogni volta il risultato è diverso a seconda di come fanno i conti / di che risultato vogliono ottenere...
|
Le variabili per lo studio di questi sistemi è così ampio che basta ignorarne qualcuna o "mondarle" adeguatamente (tipo confronto con macchine vecchie di 18 anni senza contare invecchiamento e sostituzione pacco batterie o facendo finta che le batterie al litio siano oggi recuperate) che il risultato ovviamente cambia.
Era uguale ai discorsi e studi che si facevano per il nucleare: tutto pulito, niente emissioni, solo un po' di acqua calda e vapore... Tutto bello, ma alla domanda che fare con le scorie radioattive le risposte erano le vaghe "basta seppellirle" o le mandiamo a "riciclare" (= gettarle a Mururoa). Le seppelliamo sotto casa tua? Ovviamente no... Era la risposta.
Tolto il costo (economico e ambientale) dello smaltimento le centrali nucleari sono effettivamente il miglior modo di generare energia "pulita". O resa tale dall'ignorare gli altri parametri.
Per l'elettrico è uguale. Ci si concentra sul definirla "nuova tecnologia" per nascondere che è roba vecchia (le auto elettriche si studiavano già all'inizio del '900 e la Panda Elettra è degli anni '90) e scordarsi tutte le "formule" di fisica che dicevano che nulla si crea né si distrugge ma semplicemente si trasforma.
L'energia che usano le auto elettriche non cade gratuita dal cielo (come lo sono i combustibili fossili finché ce ne rimangono) con in più l'aggravante di un sistema di stoccaggio che di moderno e di ecologico non ha proprio nulla.
Ma basta dire "elettrico > fossile" per mandare in pappa milioni di cervelli che non sanno fare 2+2