View Single Post
Old 17-07-2021, 09:03   #6
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7282
Quote:
Originariamente inviato da Er Monnezza Guarda i messaggi
Almeno un paio di volte avevano mandato lo Shuttle per fare delle manutenzioni
In vero come ha già scritto fukka75 sono 5 le "Missioni di servizio" di cui si può trovare riscontro su wikipedia:

https://it.wikipedia.org/wiki/Telesc...paziale_Hubble

1994
ottiche correttive specchio primario
1997
sostituzione GHRS e il FOS
1999
sostituzioni gioroscopi
2002
nuovi strumenti
2009
Ultima missione precedentemente cancellata

La Missione di servizio 4, tenuta dall'Atlantis nel maggio 2009, fu l'ultima missione dello Shuttle ad essere impegnata nell'HST.[2][88] La SM4 installò un rimpiazzo per l'unità di gestione dei dati, riparò i sistemi dell'ACS e dello STIS, installò nuove batterie al nichel-idrogeno e sostituì altri componenti. La SM4 installò anche 2 nuovi strumenti di osservazione - la Wide Field Camera 3 (WFC3) e il Cosmic Origins Spectrograph (COS);[89] venne montato anche un Soft Capture and Rendezvous System, che permetterà future operazioni di rendezvous, cattura e smaltimento sicuro dell'Hubble in caso di missione robotica o con equipaggio.[90]

Mi permetto di far notare la parte in cui si accenna a "future missioni robotiche" che però per adesso sono rimaste solo una ipotesi dato che non se ne è quasi più parlato, (ricordo solo qualche accenno quando l'anno scorso si sono nuovamente guastati diversi gioroscopi) da ignorante credo che in questi anni di tagli al budget semplicemente la nasa sia sempre più restia a spendere soldi per rattopare Hubble tanto che perfino la missione 4 (che è la quinta dato che la 3 e divisa in A e B) sia stata originariamente cancellata e ripristinata solo dopo diversi anni di pressioni.
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1