intanto grazie per la risposta:
il problema è il "tipo" a)
o meglio, quando riavvio il computer, le porte usb posteriori non funzionano, quindi, sposto mouse e tastiera nelle porte avanti, accedo al pc e andando poi in windows update trovo in attesa di installazione uno o più aggiornamenti. Avvio l'aggiornamento e al successivo riavvio del pc le porte posteriori funzionano correttamente.
No, tutte porte usb 2.0
Quello che faccio è questo:
installo windows in virtual box
faccio sysprep
clono immagine
deploy sui vari pc e lascio a windows installare tutti i driver (facoltativi) in modo automatico.
Nel computer specifico (asus supporta fino a windows 8, non oltre) windows 10 (ora 21H1) installa regolarmente i driver di tutte le periferiche. Ho confrontato diversi driver (in particolare usb composito) con pc che ha problemi con altri pc (stesso modello ovviamente) con installato ancora windows 10 1908 (e alcuni 2004) e i driver sono identici, stessa versione.
In questi ultimi pc però, non ho mai avuto problemi di sorta.
poi leggo anche il tuo link che mi hai lasciato, e mentre stavo scrivendo ho cercato un'altra cosa in rete e mi è uscito una pagina con esposti problemi simili ai miei ma con windows 8 (anno 2012!), leggendo, una soluzione trovata, o meglio dire workarround, era quello di disattivare il riavvio rapito in opzioni risparmio energia.
Sul pc incriminato, ho verificato ora che tale opzione è attiva... e presumo che sui pc che non danno problemi, invece è deselezionata (appena posso, provo a controllare e poi faccio sapere)
__________________
<<giovani oggi bagnati, domani forse raffreddati....>>
Papa Giovanni Paolo II - Aprile 1995 Trento
Concluso positivamente con: 055, giankyfava, iceone, carocavallo
|