Da quello che ho capito, anche se non ho idea del motivo, colpendo gli atomi con un fotone di frequenza (e quindi di energia) leggermente più bassa de "l'energia di transizione", l'atomo spara un fotone in direzione casuale, e l'energia persa tramite quel fotone è maggiore di quella apportata con il laser. Insomma, è la classica goccia che fa traboccare il vaso. Ovviamente sempre ammesso che io ci abbia capito qualcosa.
|