Microsoft che lavora con i piedi?
È facile avere problemi con un sistema così frammentato,vedesi pure android.
Se in commercio ci fosse Haiku probabilmente ci sarebbero dieci volte i problemi di driver e compatibilità.
Smettiamola di dare contro a Microsoft a prescindere,altri non farebbero meglio,vedesi Google ma anche Linux ogni tanto ha le sue rogne.
Osx lo lascio fuori perché tanto,con la poca frammentazione che c'è, è facile fare dei test.
Penso che se dovessimo fare un calcolo di tutte le combinazioni di sistema di Windows,fra CPU, GPU,memorie ,SSD e periferiche ,i numeri serebbero veramente importanti,se dovessero assemblare dei PC con tutte le configurazioni possibili per testare la stabilità di sistema,ci vorrebbero minimo una decina di capannoni pieni di postazioni di PC ridotte di dimensioni, per farcene stare il più possibile.
Una volta era più semplice,non c'erano così tante configurazioni disponibili,quindi gestire il sistema era più semplice.
|