View Single Post
Old 09-07-2021, 11:22   #15
Takuya
Senior Member
 
L'Avatar di Takuya
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 763
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Ma questa idea che se una azienda ha miliardi di materiale in lavorazione e usa fabbriche che costano miliardi (e miliardi di debiti) cosa c'entra con il fatto che i lavoratori debbano essere pagati tanto?
Nessuna delle voci sopra elencate è un utile dell'azienda e nessuna è correlata con il valore del lavoro dell'"operaio specializzato".
A casa mia più responsabilità hai più vieni pagato, non so da te...

Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Essere "specializzati" e quindi saper fare bene il proprio mestiere (che è poi lo scopo di essere specializzati e non presi a caso dalla strada e messi lì a fare una cosa che non si sa neanche come funziona) sembra che sia da considerare un plus piuttosto che una cosa normale (anzi basica) necessaria per avere un lavoro.
Tutti quelli che sanno fare il proprio lavoro sono "specializzati". E quindi percepiscono lo stipendio che hanno concordato con il datore di lavoro. Al contrario, se non sai fare il tuo lavoro è giusto che tu venga rimpiazzato da chi invece "è specializzato".

Poi si sa, il proporzionale (a cosa? Ai soldi investiti o a quelli netti guadagnati?) non è mai abbastanza, per cui abbiamo che pure chi fa il durissimo e qualificatissimo lavoro di call center e rompe le palle tutti i giorni alla gente con chiamate non volute scende in piazza a reclamare condizioni e stipendi che neanche chi ha una laurea ce li ha e poi si stende per strada se l'azienda delocalizza questi centri "altamente tecnologici che richiedono conoscenza di altissimo profilo" in Polonia o Albania.

Io dico solo che quando uno viene assunto firma un contratto che dice certe cose e sai già quanto andrai a guadagnare e quelli che sono gli eventuali benefit.
Fare il finto tonto e poi scendere a turno in piazza a protestare perché "it is not enough" non è una azione corretta. E infatti NESSUNA azienda straniera viene qui in Italia a investire perché già le è difficile capire quando e come partirà ma è assolutamente impossibile per lei capire come finirà dopo solo uno o due anni (magari arriva il gruppo neo costituito di improvvisati "pro green" e ti fermano pure i lavori del cantiere da 10 miliardi perché stai sollevando troppa polvere).
Perché non c'è solo la burocrazia a fare da freno, c'è anche la cultura ormai istituzionalizzata del "ma io tengo famiglia e quindi ho diritto a..." e via di redditi di cittadinanza come se non ci fosse un domani.
Figuriamoci credere che qualcuno possa piegare la schiena per andare a lavorare per davvero.

Sarà per questo che sono molto più appetitosi paesi dell'est e asiatici dove la cultura del lavoro vero è ancora valida e se c'è un foglio con scritto "sì, puoi costruire una fabbrica grande come un paese in questo luogo" la fabbrica si fa e non ci sono contestazioni popolari che possano fermare gli investimenti da 9 zeri (ma fossero anche solo di 6).
Genioh! Paghiamo i ricercatori e gli ingegneri come un addetto al call center, cosa potrebbe mai andare storto?

Hai mezza idea degli stipendi alla TSMC, Global Foundries, Intel?

https://www.comparably.com/companies/tsmc/salaries
https://www.comparably.com/companies...dries/salaries
https://www.comparably.com/companies/intel/salaries

Tutti ben oltre i 100.000 euro all'anno, secondo te quali motivi avrebbero per scioperare? Nessuno, e infatti non lo fanno e la produzione va avanti liscia.

Ultima modifica di Takuya : 09-07-2021 alle 11:27.
Takuya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1