View Single Post
Old 07-07-2021, 11:38   #5
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da yankeeone Guarda i messaggi
Oggi come oggi i veri controllori stanno sparendo, Siemens sta commercializzando gli ET200SP-PC che sono plc con processore x86 e sistema operativo Windows, via firmware virtualizzano la CPU PLC con delle prestazioni disumane, ma la sicurezza? Il profinet altro non è che una connessione Ethernet..... Basta un falla.... E sullo stesso bus ci passa anche il profisafe per la gestione della safety macchina, che, se uno è bravo può alterare e creare non pochi pericoli.....
Se parliamo di macchine utensili e altre piccole macchine, può essere che i softPLC come ET200SP-PC, prenderanno piede. Anche se questa storia ormai la sento da almeno 15 anni. Mi ricordo ancora la presentazione del softPLC della Rockwell.
Comunque i soft PLC sono una piccola parte del mercato, il grosso del mercato è fatta da ICS "tradizionali".
Poi per quanto riguarda il fieldbus (Profinet o la sua variante safe, profisafe), è una buona norma di progettazione tenerla seperata rispetto alla rete ethernet dei PLC/HMI/DCS/ERP/... non solo per una questione di sicurezza, ma sopratutto perchè essendo reti deterministiche, un sovraccarico delle rete, potrebbe portare dei ritardi allo scambio dei pacchetti e far cadere la rete con relativo stop dei controllori.
Non nego che lato ICS ci sia molto da fare dal lato sicurezza, ma non nei termini che dici te. Che poi oggi ci siano mezzi per progettare sistemi di automazione peggiori del passato è certo, vedi il caso di mettere il fieldbus sulla stessa rete degli HMI.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1