Quote:
Originariamente inviato da aled1974
concordo, e reputo il 980 liscio anche peggio
per l'ultima parte e non per difendere samsung, ma la riduzione dei TBW dipende appunto dal cambio di tipologia di nand, con le qlc ancora peggio, con le prossime plc sarà ridotto ulteriormente
ma questi sono limiti propri del tipo di cella più che errori di programmazione (sugli algoritmi wl-trim-gc) di samsung
anzi, facile che a mettere le nuove tlc su controller vecchi (quelli dei tempi slc/mlc) i tbw garantiti sarebbero ancora inferiori
ciao ciao
|
Ma infatti, implementare le TCL ha come conseguenza appunto la riduzione del TBW rispetto a quello delle MCL montate per esempio sul 970 Pro, ma il discorso non è tanto sulla ovvia riduzione del TBW rispetto alla serie precedente quanto per il fatto che per un prodotto Pro che si pone al vertice della categoria queste celle non avrebbero proprio dovuto esserci, una scelta davvero inspiegabile di Samsung che di fatto cancella quello che era il vero punto forte di questi SSD e che ne giustificava sia la dicitura Pro che il prezzo.
Poi, ho letto che comunque la differenza la farebbe il software di gestione e l'aggiornamento del firmware, ebbene non sono affatto d'accordo, per esempio il 970 Pro l'ho comprato poco dopo l'uscita sul mercato e da allora a oggi ha avuto un solo aggiornamento del firmware, proprio oggi ho montato un Sabrent Rocket 4 Plus e già c'era un nuovo firmware mentre il software di gestione è decisamente più completo di quello Samsung e comprende anche una versione di Acronis True Image per fare una eventuale immagine dell' ssd anche a scopo di beckup.
Ribadisco che, e parlo da utilizzatore storico dei prodotti Samsung, a questo giro non ci siamo proprio, e spiace veramente vedere come la serie Pro sia di fatto scomparsa se non nella dicitura....