Quote:
Originariamente inviato da razor820
io ero convinto che fosse inverso.. Ovvero che la retroilluminazione a led affaticasse la vista..
Quindi da come mi stai spiegando sarebbe meglio un IPS senza HDR, visto che i samsung con HDR attivo massimizza il contrasto?
in effetti sul mio ips del pc gli occhi me lo sento molto meno stanchi
|
Sicuramente è tutto molto soggettivo, quindi ti posso dare solo la mia opinione e non è detto che rispecchi la tua esperienza o quella di altri, però sì un IPS o TN per me stancano molto meno gli occhi.
Ad esempio per produttività e giochi online uso un monitor TN AOC da 200€ il G2590PX e lo trovo molto riposante, anche perchè tra le altre cose è flicker free. I TV intanto non sono flicker free come certi monitor, ma questo non penso sia il problema principale, perchè ad esempio gli OLED si comportano molto bene da questo lato, però il contrasto elevato ti affatica gli occhi, anche perchè negli OLED passi nella stessa immagine da dettagli quasi neri (avendo nero assoluto) a dettagli moooolto luminosi. Quindi l'occhio deve continuare regolarsi su diverse luminosità e questo affatica tantissimo.
Nulla che comunque non si possa risolvere, ad esempio quando gioco sul mio OLED in sala abbasso il contrasto a 50 e luce OLED a 14, tengo accesa solo una luce bassa e vado alla grande, certo è che così facendo si ammazza il contrasto dell'OLED, anche se l'immagine rimane comunque ottima e di contrasto ce n'è ancora parecchio!
Beh poi HDR è la cosa che sconsiglierei di più per lunghe sessioni nei giochi, può andar bene solo per poche ore, pena affaticamento mostruoso.
Nel complesso comunque dici bene gli IPS e anche i TN pur avendo un contrasto e dei neri pessimi, danno sicuramente meno lavoro ai nostri occhi. Personalmente penso aspetterò di trovare l'X90J da 50 pollici a circa 800 euro, il suo predecessore scese a tale cifra il Black Friday ma anche in primavera quando furono presentati i modelli nuovi.