Quote:
Originariamente inviato da Darkon
No... non è l'accoppiata perfetta.
Se un Benzina non perfettamente in temperatura soffre e peggiora come performance ma rimane entro un range accettabile un diesel che si accende e spegne perché interviene l'elettrico e non va in temperatura va incontro a un mare di problemi e ti farebbe passare subito la voglia.
Quindi un diesel-elettrico plug-in o mild è assolutamente da evitare per motivi che qualsiasi meccanico ti potrà confermare.
Il diesel funziona bene quando può stare acceso e in temperatura e infatti è perfetto per lunghe percorrenze specialmente se fai autostrada o strada veloci.
|
Per me il tuo discorso vale pure per i benzina. Le auto ibride, per lo meno tutte quelle che stavo valutando, partono sempre in elettrico e switchano sul termico superata una certa velocità o una certa soglia di carica della batteria.
Praticamente se hai l'auto parcheggiata per strada e d'inverno fà -2 il motore termico non puoi scaldarlo perché di default l'auto partirà in elettrico per poi passare al motre tradizionale in automatico.
A meno che non si possa intervenire manualmente su questa cosa mi sembra davvero una stronzata a livello progettuale, ma magari non ho capito io come funziona l'ibrido.
Detto questo considerando a quanto é arrivata la benzina ( e non credo calerà ) e quanto si stia demonizzando il diesel da parte di quasi tutti i governi, per me a questo punto il full eletric é quasi una scelta obbligata.
Tra l'altro le ibride costano un botto e se devo spendere 40k per un cesso di motore a benzina da 1.000/1.300cc accoppiato ad un frullatore elettrico con la batteria da 50km di autonomia, beh ce ne metto 10.000 sopra e prendo una elettrica, altrimenti ne risparmio 10.0000 e mi prendo una normalissima termica