Quote:
Originariamente inviato da darkfor20
Salve, io sono stato da circa 5 anni essente di Windows e sono diventato un utente Linux. Io anche per le notizie di Windows 11 ho avuto la spinta di reinstallarmi Windows anche per la curiosità di vedere se la mia licenza fosse ancora valida (essendo che ho un'altro PC adesso) ma comunque mi terrò anche Linux come sistema principale, soprattutto per la navigazione sul web. Da tempo uso Chrome per la sincronizzazione di Android con il PC e ovviamente ho installato subito dopo l'installazione di Windows 10 Chrome ma ho provato la prima volta anche Microsoft Edge e comincio adorarlo, tra l'altro non sarebbe nemmeno questo grosso problema di sincronizzazione essendo che Edge che pure su Android e Linux, ma c'è da fidarsi della Microsoft? Lo so che pure di Google c'è poco da fidarsi ma sembra che Microsoft vuole che tieni predefinito Edge. Solo una questione come "è il nostro browser!" o altro che la tiene così importante la Microsoft con tutti quei messaggi per tenere predefinito Edge?
|
1) Se intendi usare Linux per la navigazione non dovresti porti il problema di quale browser adoperare su Windows, no?
2) Hai dubbi e perplessità su Edge e le politiche di Microsoft dopo aver usato per anni Google Chome?

Lo stesso Chrome che viene installato a "tradimento" se non stai attento durante il setup di molte applicazioni e lo stesso Chrome che potrai forse trovare anche allegato ai fustini del detersivo tanto Google si premura di pubblicizzarlo ed imporlo?
Detto questo, io uso Firefox, non ho alcuna difficoltà a metterlo come predefinito sia su Windows che su Linux e non mi pongo nessuno dei due problemi
Ma temere il comportamento di Microsoft da cliente affezionato di Google, mi pare francamente ...ingenuo esagerato?
Il più sano c'ha la rogna (cit.)