Quote:
Originariamente inviato da jepessen
Che puoi scrivere driver demme@@a, tanto se crashano si riavvia il servizio e non crasha il computer...
|
Nemmeno su kernel monolitico un servizio scritto male manda in crash il computer. Ci mancherebbe.
I "servizi" (intesi come demoni) non girano con i privilegi del kernel, ma sono normali processi userspace.
La differenza fra kernel monolitico e microkernel č tutta nello spazio del kernel stesso: il kernel monolotico tutto (core, IPC, MMU, IRQ handler, memory mapping, filesystem, ...) gira con gli stessi elevati privilegi del kernel, nel microkernel solo una piccola parte critica č il kernel a privilegi massimi e il resto, come driver di periferiche o filesystem, hanno privilegi meno elevati o addirittura girano in userspace.
Come in tutte le cose, ci sono vantaggi e svantaggi. Fra gli svantaggi c'č da mettere in conto l'overhead, e questo c'č sempre anche con cpu multicore (dove č pure peggio); fra i vantaggi una maggiore sicurezza, testabilitā e stabilitā.
edit: come giā accennato in precedenza, nella definizione di monolitico/microkernel non entra nemmeno il discorso dei driver a "plugin"