View Single Post
Old 17-06-2021, 11:05   #14
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
ci sono alcune tecniche per compensare la latenza, in pratica il gioco può stimare l'input che l'utente potrebbe aver dato e che è ancora in transito e "portarsi avanti", oppure il client può "taggare" gli input che invia al server con l'ID del frame che veniva mostrato al momento in cui l'utente ha premuto fisicamente i tasti, e il gioco può apportare manovre correttive (es: il gioco stima che l'utente ha premuto il tasto troppo tardi per colpire un nemico, nel frattempo però arriva un pacchetto di input taggato con un frame che indica che invece il nemico era nel bersagio => il gioco corregge il proprio stato facendo colpire il nemico)

alla fine non è molto diverso da ciò che si fa nel multiplayer

ovvio che questo vuol dire che finché non esisteranno giochi pensati per essere giocati (anche) in cloud dovremo tenerci la latenza

se ti può interessare, Microsoft ha pubblicato dei video sull'argomento orientati agli sviluppatori all'interno del proprio evento Game Stack Live, che vanno più nel dettaglio: ...


in realtà è già così: i giochi digitali smetteranno di funzionare quando non esisteranno più i server per la verifica delle licenze, e anche i giochi fisici sono a rischio...
Pero' forse per mio limite vedo una complicanza quasi non necessaria in tutto questo. Si tende a percepire TUTTE le novità necessarie e avanzate nel progresso "a prescindere" senza discutere un attimo su come cambia radicalmente poi l'aspetto tra "consumatore" e "venditore" e la vecchia logica per cui quando un consumatore comprava un prodotto (es. una tv) non c'erano contratti o logiche varie tranne la garanzia ergo si era semplicemente proprietari veri e propri del corrispettivo del pagamento.
Se si continua a pagare e non esiste piu' il corrispettivo "oggettivo" di quel pagamento, il consumatore diventa utente e l' utente che cosa ha comprato?
Teoricamente a molti sembra la stessa cosa.. un controller.. una tv.. un gioco graficamente avanzato etc.. concettualmente e' un altro pianeta che introduce una complessità che mi chiedo se davvero necessaria alla fin fine.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1