View Single Post
Old 16-06-2021, 14:51   #5
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8672
Quote:
Originariamente inviato da 386DX40 Guarda i messaggi
Capito, sebbene rimango perplesso su questa decentralizzazione/centralizzazione di tutto..sono sempre comunque anche dubbioso sulla latenza che si introduce tra controller e risposta finale effettiva sullo schermo. Se penso che nel retrogaming la tipologia di connessione video stessa tra console e televisore (e tipo di tv) e' argomento discusso nel delicato punto della latenza (ci sono giochi retrogaming in cui e' fondamentale), immagino se dal tasto del controller quel segnale debba arrivare a migliaia di chilometri, renderizzare la scena tornare indietro, essere gestita dalla console, inviata alla tv (con la sua latenza) e finalmente visualizzata..
Il cloud gaming é il futuro, ma anche il presente.
Ho usato geforce now per anni con la shield tv e ci abbiamo giocato anche in due a tutti i titoli del catalogo a 1080p e dettagli alti, con una normalissima connessione da 100mbits.
Ora ho una xbox con il game pass e ogni tanto i bambini ci giocano dal tablet samsung e nonostante rispetto a geforce now immagino ci siano 100 volte piu' utenti connessi resta assolutamente usabile.
Non ho mai provato stadia, ma immagino funzioni benone visto che é nato per essere 100% cloud.
Poi ci saranno sempre quelli che se non possono giocare al titolo next-gen in 4K a 165hz, 90fps e dettagli ultra ti diranno che il cloud gaming é una merda e quando ta qualche anno ci girerà anche in streaming ti diranno che loro il gioco lo vogliono installato sul disco e non affittato
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1