Quote:
Originariamente inviato da Cutter90
Metro Enanched edition ha a mani bassissime la migliore implementazione del Ray Tracing finora. Gestisce tutta la GI in tanto reale fino al primo rimbalzo della luce sulla superficie.
In seconda posizione c è cp2077, in cui con rt su folle gestisce anch esso la gi in rt, anche se non a livello di metro. Terza piazza per Control che fa un ottimo uso del ray tracing, ma ha un ambiente minuscolo in confronto agli altri due e la GI non è raffinata come sugli altri due.
Sono anche in ordine di uscita.
Metro è non solo un ottimo gioco dal punto di vista grafico, ma lo è anche come gioco in generale, dotato di alcune unicità
|
"Ottimo gioco dal punto di vista grafico" Metro sarei d'accordo se avesse avuto una maggiore cura delle texture e altre cose...pure la mia ragazza, che non è giocatrice, avendo visto rdr2, days gone, ma anche Doom eternal (prendendo ad esempio uno sparatutto), dopo aver visto Metro mi ha detto "questo è il più vecchio di tutti?".
È stata la voce della verità perché è un parere espresso da una persona che non ne capisce nulla, soprattutto dall'evoluzione dei motori grafici.
Inoltre come ho detto prima, Metro, a mio MODESTISSIMO parere fa un utilizzo sprecato di rtx piazzandolo qua e là senza dare un impatto visivo da mascella a terra:
L'esempio più chiaro e lampante è il benchmark di gioco, sparato tutto ad ultra è un frame rate piuttosto basso rispetto q quello che si vede a schermo.
Il fatto è che hanno spinto tanto su rtx (e ci sta) ma piazzandolo un po' dappertutto senza criterio, purtroppo è tutto il contorno che rovina la bellezza, è come se il raytracing passasse in secondo piano.