Quote:
Originariamente inviato da Arzo
il pc è laptop con disco SSD da 500Gb.
L'ibernazione è spuntata solo in quando si chiude il coperchio, nelle altre opzioni c'è impostata la sospensione.
il pagefile.sys pesa 1,18 GB
hiberfile.sys pesa 2,93 GB
circa 4 Gb totali
ho controllato anche in un altro pc dove ho installato da poco windows10 e pesa circa 30Gb, pero' gli ho fatto l'installazione pulita da zero, in questo di mia sorella era già installato dal negozio e ci sono anche i software dell'HP
|
OK. la memoria virtuale sembra impostata di default, va bene così.
Riguardo l'hiberfil.sys è il file dell'ibernazione, io specialmente su SSD lo reputo inutile e disattivo tale funzionalità Piuttosto preferisco la sospensione che procura un risveglio immediato ed evita ogni volta la scrittura su SSD. Disattivando tout court l'ibernazione si ottiene anche il non trascurabile effetto di disattivare anche l'avvio rapido che è di per se del tutto inutile su SSD e come costatato innumerevoli volte anche qui sul forum, crea più danni che reale utilità. Per disattivare sia l'ibernazione che l'avvio rapido basta dare questo comando nel prompt o power shel aperti come amministratore:
powercfg.exe /hibernate off
se si vuole riattivare basta sostituire off con on.
Ti resta da vedere quanto quello spazio disco è occupato dalla funzionalità di ripristino di sistema, nella sua configurazione puoi vedere quanto spazio è assegnato e quanto è effettivamente occupato al momento. Io disattivo sempre tale funzionalità fin da quando fu introdotta (con XP?) , perché molto spesso non funziona, non risolve veramente il problema, e perché rallenta il sistema ogni volta che interviene nella creazione di un punto di ripristino. Oltre ad occupare inutile spazio disco ne mio contesto.
Preferisco fare regolari backup dell'intero sistema con opportuna applicazione, ad esempio su cadenza settimanale. Con un buon hard disk esterno USB3 ci vogliono letteralmente pochi minuti a fare l'intero backup di un sistema come quello di cui stiamo discutendo (40-50 GB).