Riguardo all'esportazione dei dati in USA avete letto cosa dice il Garante in generale?
Quote:
IMPORTANTE
La Corte di giustizia dell'Unione europea (CGUE) si è pronunciata il 16 luglio 2020 (c.d. "Sentenza Schrems II") in merito al regime di trasferimento dei dati tra l'Unione europea e gli Stati Uniti invalidando la decisione di adeguatezza del Privacy Shield, adottata nel 2016 dalla Commissione europea in seguito alla decadenza dell'accordo Safe Harbor.
|
https://www.garanteprivacy.it/temi/privacy-shield
Penso sia molto interessante e sia chiaro come molte aziende sia fuori legge quando propongono l'esportazione dei dati personali in USA.
Tra l'altro ci sono degli accordi tra chi esporta i dati e chi importa che però richiedono in definitiva ci sia una sostanziale equivalenza tra le regole europee e quelle dell'accordo, cosa quasi impossibili da aversi in USA.
Quote:
|
La possibilità o meno di trasferire dati personali sulla base di SCC dipende dall'esito della valutazione che dovrà compiere, tenuto conto delle circostanze del trasferimento e delle misure supplementari eventualmente messe in atto. Le misure supplementari unitamente alle SCC, alla luce di un'analisi caso per caso delle circostanze del trasferimento, dovrebbero garantire che la normativa statunitense non interferisca con l'adeguato livello di protezione garantito dalle SCC e dalle misure supplementari stesse.
|
SCC="clausole tipo di protezione dei dati ".