Quote:
Originariamente inviato da Cfranco
Quello che vedo da questi grafici :
- La serie 20x0 è stata un flop micidiale
- I profitti record sono frutto dei prezzi stragonfiati, non certo del numero di schede vendute che è nella media.
- La produzione soffre di scarsità, nonostante i prezzi allucinanti non si riesce a schiodare dagli 11 milioni al trimestre quando in precedenza ha raggiunti picchi molto più elevati.
Quello che non si vede da questi grafici è la percentuale di schede che finiscono nelle mani dei miner
|
Di nVidia le percentuali non sono cambiate 80% della produzione viene venduta in STOCK all'asta all'uscita dalla produzione quindi in ASIA, e un 20% deve arrivare alle sedi di rappresentanza, quindi USA e GERMANIA.
Con gli 8nm sono stock da 200.000/mese divise tra tagli diversi e fallati.
Se passassero come sta facendo AMD per le console ai 6nm potremmo arrivare anche a 280.000 ?
* I dati sono solo rappresentativi della stima fatta al lancio, non rappresentano per nulla la produzione di nVidia, che sta ben attenta a non far trapelare.
Sull'80% l'asta è aperta a chiunque, Quindi ASUS e CO per i chip grezzi + Sedi nVidia e Appalti Vs Farmer SPA per le FE premontate.