View Single Post
Old 11-06-2021, 10:49   #17
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Quote:
io son passato mese scorso dalla GT-610 alla GT-710 remake di Asus, perchè mi serviva assolutamente poter gestire VISIVAMENTE i 4k e avere ameno una seconda uscita, ora ne ho 4, ma la GT-610 non reggeva.
Ora la 610 la ho in un cassetto, in attesa che qualcosa cambi, probabilmente apple sorpasserà il PC in convenienza e allora investiranno in quel mercato li per il professionale, e spero anche in Gaming con M2, così questo mercato pagherà le conseguenze sul collo, vuoi un PC con la RTX 3060....ti costa come un MAC...
hahahaahah!
In tante decadi di hardware per computer, situazioni simili mi vengono in mente giusto all' inizio anni 90 con le ram SIMM che costavano un enormità e anche la lotta di inizio anni 2000 con schede come la Geforce 2 Ultra che raggiunse un picco di costo (da noi) mai visto prima, ma almeno c'era la Geforce 2 MX che praticamente non diede scampo a nessuna azienda alternativa.
Ora in questa situazione non capisco onestamente se guadagni a breve termine a parte, il "danno a lungo termine" nell' immaginario collettivo di chi potrebbe stufarsi di questo trend, possa essere stato calcolato e magari gia' previsto.

Posso capire la carenza o i prezzi delle soluzioni ultra high end. Non capisco la difficoltà nel gestire un offerta invece low end anche riutilizzando vecchie soluzioni rilasciandole nuovamente a prezzi vantaggiosi. Sarebbe il momento perfetto per creare imho una nuova fascia bassa/media davvero prestante ed economica e la comprerebbero in massa. Ma non si puo' continuare con schede low end che hanno qualche centinaio di unità shaders e ram a 64bit di banda. Intanto anche se dessero un serio boost alla fascia low end sarebbe comunque anni luce distante dalle soluzioni high end che in questo momento imho non interessano alla massa. C'e' bisogno di componenti economici e tanti saluti alle prestazioni "da benchmark".

Ultima modifica di 386DX40 : 11-06-2021 alle 10:56.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1