Questo fenomeno delle console introvabili si sta autoalimentando in un modo assurdo.
È introvabile e quindi oggetto del desiderio, i bagarini hanno interesse che sia così e continuano ad acquistarle tramite i bot.
È più a lungo dura questa situazione è più aspettativa si crea.
Anche se poi ala luce di pochi titoli usciti con caratteristiche next gen effettivamente ci sono davvero pochi motivi per cambiare.
Mi domando perché non abbiano pensato a una distribuzione con inviti, favorendo i clienti storici.
Se potevi ordinarle solo con un codice fornito da Microsoft o Sony tramite un loro account attivi almeno da un anno, secondo me accontentavano i clienti, eliminavano il bagarinaggio e soprattutto vendevano più giochi.
Perché dubito che i bagarini comprino il software.
|