View Single Post
Old 03-06-2021, 10:41   #87
DJurassic
Senior Member
 
L'Avatar di DJurassic
 
Iscritto dal: Apr 2018
Messaggi: 9515
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
I modelli poligonari però sono semplici, quelle delle rocce, delle costruzioni o quelli dei personaggi.
Texture sono quelle che sono
Ci sono POCHI alberi e l'erbetta è stilizzata.
E non c'è traccia di tessellation
Lo screen space reflection è al minimo, i riflessi sull'acqua sono quasi assenti
Non usa ovviamente l'MSAA come antialiasing

Adesso posso capire che la distanza visiva sia elevata però Red Dead Redemption 2 mi girava meglio.
Guarda il problema è la distanza visiva e quello che viene renderizzato su schermo con un lod così esteso. I cali non a caso si verificano in aree molto estese dove l'orizzonte visibile è parecchio vasto e costellato da una miriade di particolari con tanto di ombreggiatura.
D'accordo con quello che dici in termini spiccioli ma a livello poligonale continuo a dire che c'è più di quello che occorre.

Anche l'erba nonostante sia stilizzata è comunque molto fitta e viene renderizzata anche sulla lunghissima distanza. I problemi derivano appunto da questo. Non hanno saputo ottimizzare certi valori preferendo spararli al max, lasciando poi al giocatore che tipo di resa privileggiare. E' un pò come il parametro della simulazione dell'acqua in RDR2, visto che l'hai citato. Se settato al massimo si ciuccia oltre 30fps e di consegnenza è a discrezione dell'utente maxarlo o meno. L'importante è che ci sia un opzione che possa alleggerire il carico di quel determinato setting, perchè altrimenti si che son dolori. La scalabilità per come la vedo io è solo un aspetto positivo nei giochi.
__________________
..There's something inside you, It's hard to explain, They're talking about you boy, But you're still the same..
DJurassic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso