View Single Post
Old 02-06-2021, 17:02   #14
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21780
Quote:
Originariamente inviato da Ombra77 Guarda i messaggi
Quando c'è una massa in rotazione la prime due cose che viene considerata in fase di progettazione ingegneristica sono rigidità giroscopica e precessione. Se tutte le moto elettriche del mondo hanno il motore al centro per quale motivo avrebbero dovuto mettere una tale massa in rotazione su entrambe le ruote? potrebbe essere follia o genialità, difficile dirlo senza una prova su strada o informazioni più precise.
Mi vengono in mente due potenziali vantaggi a intuito:
La rigidità giroscopica di ruote diverse volte più pesanti potrebbe verosimilmente aumentare la stabilità alle basse velocità.
Inoltre una ruota così pesante potrebbe fungere da volano, che se ben sfruttato funziona come un condensatore che in questo caso accumula e scarica energia cinetica, magari con un algoritmo che controlla una frizione con una logica simile all'hybrid synergy drive di Toyota.
No guarda, sarebbe proprio un disastro.
Come tu stesso hai detto, la rigidità giroscopica ti farebbe andare dritto alla prima curva, senza contare che l'effetto volano pregiudicherebbe pesantemente anche la frenata.

Quindi direi proprio follia si e genialità no.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1