View Single Post
Old 01-06-2021, 17:11   #3
alexbon
Member
 
L'Avatar di alexbon
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 190
Quote:
Originariamente inviato da ramses77 Guarda i messaggi
Secondo me la pluygin ha un suo perchè.
Se uno ha la spina in box e la usa per andare a lavorare e ha una distanza A/R che gli permette di stare sotto l'autonomia delle batterie, in un anno di lavoro rispetto ad un'auto ha benzina che fa 10-12 al litro risparmia un botto di soldi.
Se poi in qualche viaggio dovrà usarla "solo" come ibrida poco male.
Già una full hybrid permette di fare i 20 e oltre al litro di benza, le plug-in hanno senso se, come con la renault captur, si comincia a far lavorare i 2 motori (3 sulla captur, uno ICE e 2 elettrici) in totale sinergia in modo da eliminare parti di motore ICE come sincronizzatore e frizione: secondo me la captur è la prima vera plug-in pensata e progettata fin dall'inizio come tale infatti ha un rendimento molto alto, si parla fino a 30km/l

ho dovuto cambiare auto e ho preso una auris TS e già con questa sono riuscito a fare i 25km/l extraurbano, consumo davvero non male per un 1.8 benzina.

Ultima modifica di alexbon : 01-06-2021 alle 17:14.
alexbon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1