Quote:
Originariamente inviato da LORENZ0
Che Gran Turismo Sport (o qualunque altro gioco) possa giocarsi o meno anche decentemente col joypad, è una cosa, che sia simulativo o meno. Tant'è che sia GTS che FM7 sono ottimizzati anche per essere fruiti col pad: molti parametri vengono addolciti o non considerati, mentre, giocando con pedaliera/volante i parametri in ballo sono molti di più ed ottimizzati appunto per quel tipo di periferica. Io lo trovo un enorme plus che punta a rendere giocabile il gioco da più persone (e in ottica di chi lo vende e ci guadagna, non è cosa da poco). L'unica cosa contestabile è, a mio avviso, che giocatori che usano pad e volante possano mischiarsi nelle gare.
Dire che un gioco è più simulativo rispetto ad un altro solo perchè è stato volutamente pensato solo per un utilizzo con volante e pedaliera, mi spiace ma è una cosa senza senso.
Gran Turismo Sport è, nella globalità delle cose, un grandissimo lavoro. Poi possiamo parlare che ci siano poche piste "ufficiali" e troppe piste inventate, che non esistano le mod e tante altre cose. Ogni gioco ha la sua peculiarità, peccato solo che ogni gioco abbia anche una sua fisica, una sua logica e che di realmente simulativo non ci sia nulla in quanto da gioco a gioco cambia tutto per non parlare dei vari volante e dei settaggi possibili che, in alcuni giochi, sono una quantità tale che è assurdo ed esagerato viste le combinazioni possibili che, spesso, fanno perdere la voglia di trovare il settaggio migliore...
Poi ognuno rimane della propria idea, ci mancherebbe!
ps. ho giocato anche per un certo periodo a RaceRoom.
|
Non sono solo io a dirlo, qualunque comunity di appassionati di simulatori può confermartelo.
E no, l'accessibilità non è di certo un punto a favore, non sono titoli per casual gamers. Un auto non si può guidare col pad senza un assistenza allo sterzo evidente e no, le gare mischiate pad / volante in un vero simulatore c'è una grossa differenza a livello di tempi sul giro.