Discussione: Asus z87 Deluxe
View Single Post
Old 28-05-2021, 23:23   #3
ncerozz
Senior Member
 
L'Avatar di ncerozz
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Napoli
Messaggi: 1760
Quote:
Originariamente inviato da shokobuku Guarda i messaggi
Per carità non da super esperto ma da semplice appassionato che pasticcia spesso con questi componenti ti dico la mia.
Che la tua Z87 non booti da PCI-E non lo sapevo ma se hai verificato è così e basta.
Pure che l' adattatore NVME su PCI-E (a proposito, x1 o x4 o x8 ?) limiti le prestazioni velocistiche ci sta.
L' unica cosa che mi sento di suggerirti -almeno per provare- è un qualsiasi adattatore cinese NVME > SATA III con prestazioni che, ovviamente, non possono mai superare quelle consentite dalla banda del SATA III .
Però se i 600 del SATA III ti sembrano umilianti per un NVME hai ragione.
Ho letto anch’ io di bios modificati che abiliterebbero il boot da PCI-E ma valuta con attenzione se ne valga la pena.
Preso dallo sconforto mi sono lanciato in quest'operazione senza risultati degni di nota... Upgradato il BIOS (e verificato) ho ripetuto il test, ahimè senza notare cambiamenti nella velocità di trasferimento.
L'adattatore è 8x fisico, 4x elettrico, ma leggendo in giro 4x sono le linee massime che utilizzano questo tipo di dischi.

Da quanto ho capito purtroppo i chipset z87 (come anche tutti i precedenti) non essendo costruiti per reindirizzare questo tipo di traffico castrano la banda a 1700mb, quindi indipendentemente dal disco utilizzato (un crucial p5 500gb nel mio caso) la velocità di trasferimento avrà quel limite...

Ovviamente se ho detto delle stupidaggini correggetemi, anzi se mi aiutaste a capirne di più Ve ne sarei grato
ncerozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso