Quote:
Originariamente inviato da cronos1990
Beh, in realtà tendenzialmente il maggior peso in un gioco sono costituiti da filmati, e i Tripla A sono sempre più infarciti di tali filmati. E a seguire i doppiaggi audio.
Quanto alle texture... beh, vero che quelle in 4K pesano più di quelle in FullHD. Ma quello non è questione di engine in se e per se. Quando produci un videogioco devi partire dal presupposto che possa girare su più tipi di hardware, e a meno di non voler offrire un prodotto "scadente" a chi ha possibilità di sfruttare il 4K, è ovvio che farai delle texture in 4K.
Altrimenti si parla di progresso e poi si pretende la botte piena e la moglie ubriaca: certo, si possono fare texture in FullHD e poi upscalarle per chi sfrutta risoluzioni maggiori, ma sarebbe un lavoro mediocre (al risparmio), di qualità scadente e una presa in giro per chi effettivamente può sfruttare risoluzioni di quel tipo.
I videogiochi occupano spazio perchè sono software complessi e pesanti. Non fanno il gioco da 200 GB perchè "fa figo". Anzi, è un problema che poi prima di tutto si devono sobbarcare proprio Sony e Microsoft.
|
I filmati in CG sono completamente inutili a questo punto, dato che i risultati "in engine" sono assolutamente adeguati.
I giochi inoltre usano spesso molto spazio perché hanno asset replicati anche centinaia di volte per compensare alla lentezza degli hard disk meccanici. Questo obbliga gli sviluppatori a replicare file importanti per fare in modo che i dati siano posti sequenzialmente a siano accessibili rapidamente.
Il problema non esiste con gli SSD delle nuove console.
A questo si aggiunge una scarsa o modesta capacità di compressione, anche questo problema più che risolto dalle nuove console.
I giochi PS5 specialmente occupano spesso molto meno spazio degli equivalenti PS4 o per altre piattaforme.