Io sono dell'idea che il lancio di Zen4 desktop sia esclusivamente commerciale.
Epyc Zen4 era stato annunciato per fine 2021-inizi 2022, ora si parla di 1 trimestre 2022.
Partendo dal fatto che la convalida di procio per server richiede 6 mesi in più della stessa per desktop, virtualmente un Zen4 desktop potrebbe uscire anche a settembre 2021.
Ma difficilmente uscirà, in primis perché Zen3 vende tutto quando disponibile, e AMD fa cassa, in secondo perché finché le DDR5 costeranno un mutuo, meglio utilizzare le catene a 5nm per produrre a 7nm e dare una mano ai volumi.
Per Zen4 Epyc è ovvio che sia tutta un'altra storia... X96 ai consumi di un X64, per sistemi da decine di migliaia di € sbatte sega se le DDR5 costano X3-X5 le DDR4.
Poi sono dell'idea che Intel potrà anche inondare il mercato di processori a 10nm assicurando una disponibilità certa, però immaginiamoci il prezzo delle DDR5 che di suo sarebbe già alto perché sono i primi volumi, con una richiesta di gran lunga superiore all'offerta, a che prezzi arriverebbero.... e forse pure le mobo, che siano per Intel o AMD.
|