Quote:
Originariamente inviato da paranoic
Appunto...
Quello usato come sperimentazione in alcune zone del sud Italia per alimentare se non erro, delle piccole fabbriche...ma i costi si narra non sono più còsì elevati. Si sussurrava che la stessa ENI stesse progettando l'uso dell'idrogeno per elettrolisi...su ampia scala per grossi agglomerati..in un futuro non molto lontano, il problema era la miniaturizzazione di alcune parti per ottimizzare la catena di distribuzione...non ancora risolti.
Il prezzo di un bene finale e destinato al consumo, ha diverse incidenza di costi fissi e variabili...si limitasse esclusivamente all'alimentazione.
|
La stima dei costi tra idrogeno blu e verde è dell'hydrogen council.
Di impianti ad elettrolisi ce ne sono parecchi sparsi per il mondo, ma la loro produzione è minima se confrontata a quella per steam reforming.
La realtà è ancora questa, non di meno si può sperare sempre di abbattere i costi o l'efficienza.
https://www.intechopen.com/books/ren...rage-and-infra