Quote:
Originariamente inviato da LL1
te in particolare non capisco se ci sei o ci fai  (visto che se non erro ricordo di aver letto che studiavi all'università materie informatiche):
|
Esatto, magistrale in informatica alla statale di Milano (il mio principale core sono i db relazionali normalizzati in bcnf) e pensa che tengo pure dei corsi sull'uso consapevole di windows partendo dai concetti unix di account, privilegi, su, sudo, ecc. (le cui implementazioni win non hanno mai sofferto di tutta una serie di bachi presente invece nello UAC di win) per poi applicarli al mondo win e far capire le sue politiche di gruppo (acl, livelli di integrità, ecc.).
Mi perdonerai ma è proprio in tal modo che ho sempre usato windows xp senza mail alcun malware, ne avevo predisposto uno pure nel laboratorio di informatica in via comelico (ben prima che passasse da Comelico a Celoria) per essere sottoposto ai più vili attacchi.
Questo per dirti che non ho quasi mai usato un antivirus/malware residente su windows (testimoniato spesso anche su questo forum).
Mi ci sono messo ultimamente solo per essere in grado di smanettare con i win10 che saltuariamente mi passano sotto mano (per analizzare con wireshark quanto "sparino fuori" rispetto alla ltsc) con defender attivo.
Detto questo, ti chiedo io, se è un aggiornamento per le firme è normale che windows non me lo riporti mai come installato nell'history?