View Single Post
Old 19-05-2021, 13:41   #1
Daenerys Stark
Junior Member
 
L'Avatar di Daenerys Stark
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 27
Consigli configurazione PC grafica + poco gaming

Salve a tutti,

chiedo venia per il post un po’ lungo, ma ho la necessità di chiedere consiglio ai più esperti in merito ad una configurazione PC orientato principalmente a lavoro di grafica (Adobe Creative Suite: Photoshop/Illustrator/InDesign/XD/Dreamweaver, ma anche Visual Studio e Figma, niente video editing) e poco gaming (saltuario e solo The Sims 4), considerando tuttavia (e purtroppo) un budget abbastanza risicato.

Pur non avendone il tempo, lo assemblerei io (per avere più libertà sulla configurazione e perché ho visto prezzi assurdi per il solo assemblaggio) ma voglio evitare eventuali errori che ho inconsapevolmente commesso in passato: il mio attuale pc, sempre assemblato da me, ha da tempo problemi di cui non sono mai riuscita a venire a capo, visto che senza alcun senso logico a volte si freeza costringendomi al riavvio manuale, altre mostra una BSOD con messaggi di errore diversi fra loro. So solo che dovrebbe dipendere da un hardware, perché a Novembre 2020 ho voluto fare l’ultimo tentativo di sostituire il vecchio hard disk con un SSD su cui ho installato Windows 10 da zero ed i problemi persistono. E come se non bastasse, adesso hanno anche deciso di abbandonarmi 2 delle 3 ventole presenti nel case.😭

Terminata quindi la premessa tragica 😅, ho quindi urgente bisogno di un altro PC. Dando un’occhiata in giro, ero orientata su quanto segue, ma come dicevo, chiedo consiglio a chi ne sa più di me sulla correttezza o meno della configurazione, così come anche sulla possibilità di risparmiare su alcuni fronti (e anche su eventuali siti più convenienti che potrei non conoscere).


CPU
AMD Ryzen 5 3600 (la differenza di prezzo con AMD Ryzen 5 3600X è sui € 70 sul nuovo su Amazon: sono molto diversi in merito a performance)?

Scheda madre
MSI B450 GAMING PLUS MAX (anche se ho visto una MSI MPG X570 GAMING PLUS ottimo usato con circa € 50 di differenza, ma che mi attrae solo per la possibilità di raggiungere i 128GB di RAM)

RAM
HyperX FURY Black HX432C16FB4/16 Memoria 16GB 3200MHz DDR4 CL16 DIMM (non posso purtroppo usare la RAM dell'attuale pc, perchè DDR3).

CASE

Qui iniziano i dolori: onde evitare errori passati, vorrei un case con un buon cable management e che, finalmente, mi consenta di avere un flusso d’aria decente, che è sempre stato un problema (anche per dov’è posizionato il PC). Avevo quindi selezionato questi case perché offrono la possibilità di aggiungere più ventole:

Cooler Master MasterBox MB511 ARGB ATX 3 x 120 mm Ventole Premontate
EMPIRE GAMING - ONYX Case PC Gamer ARGB - Mid Tower ATX 4 Ventole LED
MTALLICGAR MetallicGear Neo Air ATX Mid-Tower High Airflow 2X 120 RGB

NB: onestamente delle luci mi interessa poco, ma sembra che ormai non se ne possa fare a meno! 🤔

PSU

Cooler Master MWE 650 Gold V2 PSU full modulare

Scheda video
E qui, brancolo completamente nel buio: tutte quelle che ho visto consigliate per le mie necessità (ad esempio GeForce GTX 1660 Ti oppure GeForce RTX 3060 TI) hanno un prezzo, per me in questo momento storico, decisamente spropositato. Ed è la voce che più di tutte mette in crisi il resto del budget. 😰

Utilizzerei lo stesso SSD che ho già (Samsung 860 EVO 500 GB) con Windows10 già installato, l’HDD vecchio solo per backup ed il lettore DVD. Vorrei evitare aggiornamenti di BIOS e altre situazioni analoghe: preferirei che l’assemblaggio non creasse complessivamente problemi, per consentirmi di sostituire il pc vecchio il più velocemente possibile. Il monitor che utilizzo è un HP 27es.

Credo di non aver dimenticato nulla, ringrazio anticipatamente per qualunque consiglio!
Daenerys Stark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso