Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93
Il valore di $TSLA ha ben poco a che vedere con Bitcoin. Queste relazioni costruite sono alquanto ridicole sinceramente.
Il valore dell'intero stake di Bitcoin nelle mani di Tesla equivale allo 0,26% del market cap dell'azienda. Il titolo si muove di più di così nel giro di pochi secondi durante una giornata di trading come quelle di questo periodo.
|
Nessuno ha messo in relazione la perdita di valore delle azioni Tesla con la quantità di Bitcoin che possiede. La relazione è tra quello che Musk ha detto e le potenzialità perse da parte dei possessori (tutti) di Bitcoin che oggi hanno una opzione in meno di spendere in maniera diretta i propri soldi (se mai ce ne fosse un'altra valida).
Quote:
Originariamente inviato da euscar
Finché si valuta il patrimonio di una persona in base al valore delle azioni possedute ci saranno sempre questi sali e scendi.
Andrebbero rivisti i parametri con cui si misura la ricchezza.
|
Be', il patrimonio si valuta così, considerando anche il valore delle azioni possedute al momento del calcolo.
Giusto o sbagliato che sia, il valore di questi asset vanno in qualche modo conteggiati.
Quote:
Originariamente inviato da harlock10
Intanto la bolla sta scoppiando, con l’incognita di tesla che potrebbe vendere tutti i bitcoin e far saltare lo schema Ponzi.
|
La bolla non sta scoppiando per nulla.
Diciamo che è in un momento di stanca.
La situazione mi sembra alquanto complicata (e delicata).
Gli investitori istituzionali staranno facendo di tutto per sostenere il valore delle crypto per evitare un effetto valanga, mentre gli investitori (o meglio gli speculatori) della domenica staranno sicuramente guardando la cosa con un po' di preoccupazione in attesa di capire se e quando è il momento di mettere quanto guadagnato finora in tasca.
Nel frattempo questo stallo tendente al lento ribasso non incentiva nuovi speculatori ad entrare, il che significa che non ci sono soldi nuovi a far aumentare il valore.
Un po' il cane che si morde la coda, ed è esattamente l'opposto di quanto visto nelle scorse settimane dove la gente si precipitava a capofitto a comprare qualsiasi crypto perché ogni giorno guadagnavano decine e decine di punti percentuali, quindi prima arrivavi, più (potenzialmente) guadagnavi.
Credo che siamo ad un bivio... o il calo controllato da parte degli investitori istituzionali farà perdere la spinta dei nuovi speculatori fino alla rottura completa anche da parte ci chi già è entrato e sta aspettando "i suoi lauti guadagni" che non arrivano, oppure qualche nuovo evento porterà il ribasso a essere visto come nuova opportunità di guadagno per un possibile immediata ripresa verso l'Olimpo, con nuovo denaro fresco pompato dentro lo schema Ponzi.
Io sempre sulla riva del fiume sto...