Discussione: Usare Linux in azienda
View Single Post
Old 17-05-2021, 13:50   #6
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1399
Quote:
Originariamente inviato da LS1987 Guarda i messaggi
Secondo voi è possibile utilizzare una distribuzione di Linux in azienda in un PC che prima utilizzava Windows 7? Come ben sapete, qualsiasi Sistema Operativo non più supportato non è più utilizzabile in un'azienda.

Secondo voi può essere utilizzato anche una distribuzione come Ubuntu, magari una versione LTS supportata per 5 anni? La versione 20.04 sarà supportata fino ad aprile 2025. Quale desktop environment è più simile a Windows?

L'ipotesi di aggiornare a Windows 10 è scartata, perché ci sono PC piuttosto vecchi che potrebbero o non supportarlo, o risultare troppo lento : alcuni di questi PC a suo tempo lavoravano con Windows XP.
Linux non è il sistema operativo degli sfasciacarrozze (semicit. ). E i pc obsoleti debbono prendere la via della discarica... pardon, del riciclo. Quelli con XP nativo darebbero ben poche garanzie di poter essere usati adeguatamente anche con una distribuzione leggera di Linux. E comunque non è pensabile di poter migrare da Windows a Linux dall'oggi al domani. Deve essere un passaggio progressivo e con le dovute sperimentazioni.
Ma i pc nati con Windows 7 e dotati almeno di una CPU quad core si candidano più facilmente ad essere aggiornati con SSD e 8GB di ram e tornare ad una seconda vita con Windows 10 o, naturalmente, anche con Linux.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso