View Single Post
Old 17-05-2021, 12:11   #19
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7283
Quote:
Originariamente inviato da StIwY Guarda i messaggi
Adesso anche i titoli contraddittori. "Addio al sicilio", e poi il verbo condizionale "potrebbe"
Credo sia questo il punto, l'articolo parte con ulando paroloni facendo credere che ci sia già la ricetta per produrre nuovi processori basati su materiali bidimensionali, ma poi leggendo l'articolo si capisce che non è affatto così e che in realtà siamo ancora ad una fase di studi preliminari

"Il problema è stato risolto per i transistor di tipo N, ma se riusciranno a trovare una combinazione per creare anche un efficiente transistor di tipo P monostrato, si potrebbero spalancare nuove possibilità per lo sviluppo dei chip dei prossimi decenni."

Non saprei dire se si tratta di un eccesso di ottimismo o semplicemente clickbait...


Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
secondo me ogni tot (18?) mesi bisognerebbe adeguare la legge di moore
Solo una curiosità... ma a noi, che minghia ce ne fotte della legge del grande mur?
Cioè come già accennato non è manco una legge è semplicemente l'osservazione empirica di come è andato lo sviluppo dei microprocessori, ma se moore se ne stava zitto non è che cambiava qualcosa...



Quote:
Originariamente inviato da enos76 Guarda i messaggi
<teoria complottistica>
La legge di Moore non è mai stata una legge fisica: era solo la deliberata scelta commerciale del monopolista di finanziare la ricerca appena quanto bastava a rendere obsoleti i chip sul mercato per venderne di nuovi.
</teoria complottistica>
Solo per sapere chi sarebbe questo monopolista dei processori, di certo non Intel...

Quote:
Originariamente inviato da elgabro. Guarda i messaggi
E il grave è che fine ha fatto?
Se grave=graffene non viene citato esplicitamente nella notizia, ma quado si parla di materiali bidimensionali penso che si parli principalmente proprio di esso...
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1